Email: info.creazionietentazioni@gmail.com
Tel: 3275818319
Creazioni e Tentazioni di Annalisa Mior
Sede legale: via pasubio, 25
21054 Fagnano olona (Va)
Partita iva: 03658250125
La tecnica del saldatore
Questa tecnica permette, grazie ad una sagoma e ad un
saldatore, di tagliare e unire alcuni materiali.
Posiziona la sagoma sul materiale da lavorare (singolo o doppio) e passa lentamente la punta del saldatore lungo tutto il contorno della sagoma. Grazie al calore del saldatore il materiale verrà “tagliato” con la forma prescelta.
Se il materiale lo permette, passando su più strati di materiale contemporanemente, questi verrano saldati tra loro. Così facendo ad esempio si può ottenere una figura da imbottire.
Quali materiali si possono utilizzare?
I materiali più utilizzati per questa tecnica sono feltro e pannolenci.
Puoi appoggiare i tuoi materiali su una piastrella liscia o in alternativa su una tavola di legno. Se scegli di usare una base in legno considera che si rovinerà con l'utilizzo.
Sagome e fustelle sono la stessa cosa?
No, sono due strumenti differenti. Le fustelle sono strumenti da taglio da utilizzare con l'apposita macchina fustellatrice e nella loro struttura è compresa una lama adatta al taglio.
Le sagome sono invece semplici forme che non contengono lame ma servono come guida per tagliare con il saldatore forme perfette.
Puoi usare il saldatore “a mano libera” ma non è facilissimo essere abbastanza precisi
per ottenere un lavoro ben definito.
Per questo ti suggeriamo di scegliere tra le numerose sagome che trovi sul
nostro sito: sarà molto più facile e veloce realizzare la tua creazione!
Posso usare le sagome senza il saldatore?
Puoi utilizzare le sagome come “cartamodello”. Appoggiale sulla stoffa o sul tuo materiale, traccia con una matita la forma della sagoma e procedi ritagliando con le forbici.
Alcune sagome possono anche essere utilizzate direttamente applicandole alla tua creazione, dipingendole od utilizzandole come basi!
Puoi usare le sagome con il saldatore per fare più tagli. Dopo numerosi tagli
eventuali residui dei materiali utilizzati potrebbero rendere i
tagli meno precisi. In quel caso potrai decidere se sostituire la sagoma o
avere tagli meno precisi.
Anche nel caso in cui scegli di utilizzare la sagoma come cartamodello potrai
riutilizzarla più volte!